XXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (14-20 OTTOBRE 2024).
TITOLO DELL’EDIZIONE 2024: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
8 – 9 OTTOBRE
Seongsu Art Hall – proiezione Film (Seondong Foundation for Arts & Culture)
- 8 ottobre ore 14:00 film documentario ‘Firenze e gli Uffizi’
- 9 ottobre ore 14:00 film ‘Il sol dell’avvenire’ a seguire CINETALK con Laura Turato
14 OTTOBRE
Cerimonia Ufficiale di apertura SLIM presso la Residenza Ambasciatrice d’Italia
15 OTTOBRE
Lecture di Architetto Lee Dong joon Dipl.Arch.USI FAS presso l’Ambasciata Svizzera
Lecture ‘Tra idea e concetto’
Le parole in architettura rivestono un ruolo cruciale nella comunicazione e nella comprensione dei progetti. Esse sono strumenti fondamentali per la condivisione dei pensieri e sono alla base di un’attività collettiva come l’architettura.
Attraverso l’analisi dei progetti realizzati e in corso d’opera, si affronta una riflessione sull’uso delle parole, capaci di definire un’idea architettonica e di far condividere il loro significato.
DONGJOON LEE
Dipl.Arch.USI FAS
Nato nel 1971 a Seoul, Corea. Dopo gli studi presso il liceo di Yongsan a Seoul, si diploma nel 1993 alla Dongyang Design Academy di Seoul e nei tre anni successivi matura un’esperienza lavorativa in questo ambito.
Dal 1995 al 1996 intraprende diversi viaggi di studio in Giappone, Italia ed Inghilterra.
Nel 1997 inizia gli studi di architettura presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, dove si laurea nel 2002.
Dal 2003 al 2012 svolge attività didattica presso l’Accademia di Architettura (USI).
Nel 2005 fonda Stocker Lee Architetti assieme a Melanie Stocker. Ottiene il Premio di riconoscimento OTIA nel 2007 e nel 2012 vince il Korean Young Architect Award.
Progetta edifici in diversi ambiti-residenziale, culturale, ospedaliero, turistico/ricettivo, uffici, attività ricreative e di culto, scolastiche e industriali-sia in Svizzera che in Corea del Sud
Nel 2020 riceve la menzione per il premio SIA Ticino per il progetto ATELIER
Nel 2021diventa membro del FAS.
Nel corso degli anni tiene conferenze a Milano, Parigi, Seoul e Mendrisio sia in ambito accademico che professionale
Nel 2022 fonda la sede Stocker Lee Architetti a Seoul
17 ottobre Ore 12-13
Seoul Square stage – Concerto Susanna Stivali Duo Concerto di Jazz
17-18 OTTOBRE Ore 11:00-18:00
Seoul City (Seoul Square) viaggio in Italia con i libri
biblioteca all’aperto di libri di autori italiani tradotti in coreano
17 OTTOBRE
Accademia della Cucina Italiana – Cena ecumenica
18-19 OTTOBRE
concerto di mandolino del gruppo ‘Orchestra a Plettro di Briganze’ e Yeungdeungpo Mandolin Chamber
- 18 ottobre ore 16. Yeungdeungpo Art Square(영등포아트스퀘어)
- 19 ottobre ore 17. Yeungdeungpo TCC Art Hall(영등포TCC아트홀)
18-19 OTTOBRE
Jarasum Jazz Festival con l’esibizione di Susanna Stivali Duo, Giovanni Guidi Trio, KORALE
31 OTTOBRE
Celebrazioni della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presso Busan Univsersity of Foreign Studies e Hankook Universtity of Foreign Studies