Retrospettiva Bruno Ganz: Tribute to Bruno Ganz
Proiezione del film “Pane e tulipani” di Silvio Soldini
Data: 25 Ottobre alle 16.10 / 29 Ottobre alle 20.00
Luogo: Cinematheque Seoul Art Cinema, 13, Donhwamun-ro, Jongno-gu, Seoul
Ingresso: 8000 won (biglietti acquistabili presso la biglietteria di Cinematheque Seoul Art Cinema, 1° piano)
Informazioni: 02. 741. 9782 / www.cinematheque.seoul.kr
“Pane e tulipani” – trailer
2000 | 115min | Colore | 35mm | Italia
regia di: Silvio Soldini
cast: Licia Maglietta, Bruno Ganz, Giuseppe Battiston, Marina Massironi, Antonio Catania, Felice Andreasi, Tatiana Lepore, Daniela Piperno, Manrico Gammarota, Vitalba Andrea, Fausto Russo Alesi, Silvana Bosi, Giselda Volodi, Lina Bernardi
sceneggiatura: Doriana Leondeff, Silvio Soldini
fotografia: Luca Bigazzi
montaggio: Carlotta Cristiani
scenografia: Paola Bizzarri
costumi: Silvia Nebiolo
musica: Giovanni Venosta
produttore: Daniele Maggioni
produzione: Monogatari, Istituto Luce, Rai Cinema, Amka Films Productions, con il contributo del MiBACT, TSI (Lugano)
distribuzione: Istituto Luce [Italia]
premi e festival:
Festival del Cinema Italiano di Tokyo 2018: Omaggi e Tributi
Chicago International Film Festival 2013: Comedy, Italian Style
Filmfest München 2013: Viva Venezia
Solothurn Film Festival 2013: Rencontre Silvio Soldini
Annecy Cinema Italien 2012: Cinéma des régions: la Vénétie
Festival du Film Italien de Villerupt 2012: Theme
San Diego Italian Film Festival 2012
Nuova Zelanda Italian Film festival 2008
WorldFest-Houston 2008: Panorama Italia
Mostra Internacional de Cinema 2006: Sezione: Vão Livre do Masp
Fort Lauderdale International Film Festival 2004: World Cinema
Shanghai International Film Festival 2004: Tributo Speciale
BAFICI – Buenos Aires Festival Internacional de Cine Independiente 2001: Panorama
Open Roads: New Italian Cinema 2001: Panorama
David di Donatello 2000: Miglior Film, Migliore Regista, Migliore Sceneggiatura, Miglior Attore Protagonista (Bruno Ganz), Miglior Attrice Protagonista (Licia Maglietta), Miglior Direttore della Fotografia (Ex aequo), Miglior Attrice non Protagonista (Marina Massironi), Miglior Attore non Protagonista (Giuseppe Battiston – Ex aequo), Miglior Fonico di Presa Diretta (Maurizio Argentieri).
Festival de Cannes 2000: Quinzaine des Realisateurs
TIFF – Toronto International Film Festival 2000: Gala
Sinossi
Rosalba (Licia Maglietta) durante una gita a Paestum con annessa vendita di batterie di pentole viene dimenticata in un autogrill. Anziché attendere che il pullman torni a recuperarla, prende un passaggio per tornare a Pescara e stare un po’ da sola nella casa sempre piena di figli e marito (Antonio Catania).
Ma all’improvviso decide di deviare per Venezia, dove non è mai stata. Trova un alloggio da un cameriere islandese (Bruno Ganz) dall’eloquio elegante e buffo imparato con L’Orlando furioso. Un lavoro in un negozio di fiori e piante. L’amicizia di una massaggiatrice olistica estroversa e allegra (Marina Massironi). Una nuova vita, interrotta dallo strambo pedinamento di un idraulico che s’improvvisa detective privato (Giuseppe Battiston).
Fonte immagini e testi:
https://www.filmitalia.org/p.aspx?t=film&l=it&did=27196