Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The 13th Busan International Dance Festival

The 13th Busan International Dance Festival

2017.06.02 (Venerdi’) ~ 2017.06.06 (Martedi’)

 

Partecipazione della compagnia di danza moderna italiana:

Ritmi Sotterranei <L’Uomo dal Cervello D’Oro>

Data: 2017.06.02 (Venerdi’)

Luogo: Haeun-dae, Haeundae-gu, Busan

 

Dopo il grande successo dello spettacolo “Convivio” che ha già portato la compagnia [RITMI SOTTERRANEI] in tournée in Italia e all’estero, la coreografa Alessia Gatta presenta la sua danza diagrammatica in Corea. Sul palcoscenico del Busan Dance Festival di Seoul, un cast internazionale di danzatori interpreterà “L’uomo dal cervello d’oro”, prodotto da [MATRICE]N. Lo spettacolo nasce da un’esperienza personale della coreografa Alessia Gatta: Era il 31 Luglio 1992 quando diciassettenne, assisteva al lancio dello space shuttle Atlantis, presso il KSC (Cape Canaveral-USA). Il ricordo apre a delle domande che si traducono in partitura corporea e musicale: Come ci si prepara ad essere autori di uno spettacolo del genere? Quale l’aspettativa di chi si ritrova coinvolto in un momento così unico senza una particolare preparazione scientifica? Il confine tra scienza e meraviglia diventa una coreografia che esplora il tempo, la materia e lo spazio. Sulla musica elettronica dei Mokadelik, la band Italiana nota al grande pubblico per la composizione della colonna sonora della serie Sky “Gomorra”, gli otto danzatori raccontano con i loro corpi una danza scientifica, attraverso la commistione raffinata di generi diversi (danza contemporanea, hip hop, breakdance e teatro fisico). L’allestimento si fa portavoce di ambientazioni sospese, superfici diafane che inghiottono gli interpreti. Leggero e trasparente è l’immaginario, materico e pesante è l’impatto. In una tendenza intrisa di riservatezza e sostanza, Gatta ci accompagna in luoghi geometrici e lineari, ma dalle sembianze eteree.

  • Organizzato da: Busan International Dance Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul