Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Quartetto di Cremona

Quartetto di Cremona

Data e ora : Venerdi’, 29 giugno alle 19:30 

Luogo : Ilshin Hall (98, Hannam-daero, Yongsan-gu, Seoul, Republic of Korea)

Prenotazioni: *Biglietti esauriti

 

 

Anton Webern_ Langsamersatz

Silvia Colasanti_ “Ogni cosa ad ogni cosa ha detto addio”

Fabio Vacchi_ Movimento di Quartetto

 

INTERVALLO

 

Beethoven_ Quartet op.59/2 in e minor

 

THE STRAD «Internationally renowned for their extremely mature and lyrical sound»
BBC MUSIC MAGAZINE «The Quartetto di Cremona exude phenomenal energy and momentum»

Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale.

Tra i riconoscimenti più recenti, nel febbraio 2017 il Supersonic Award della rivista tedesca Pizzicato e nel luglio 2017 il premio Echo Klassik 2017 assegnati al volume VII dell’integrale beethoveniano. Il più recente riconoscimento è stato la International Chamber Music Award, attribuita al Quartetto per gli ultimi due cd dell’integrale Beethoveniana con la seguente motivazione:

“These interpretations are powerful, vibrating, excitingly intense and inspiring from the very first to the very last note, providing decisive proof of Quartetto di Cremona’s overwhelming technical capacity and fantastic musicianship”.

Alcuni tra i palchi calcati dal Quartetto: Santa Cecilia e IUC di Roma, Società del Quartetto di Milano, Amici della Musica di Firenze, Wigmore Hall di Londra, Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus di Berlino, Salle Gaveau di Parigi e ancora, le stagioni concertistiche principali di Amburgo, Hanover, Stoccolma, Zurigo, Madrid, Vancouver, New York e molte altre.

Attualmente il Quartetto di Cremona suona il “Paganini Quartet” di Antonio Stradivari, concesso in prestito, per la prima volta nella storia ad un ensemble italiano, dalla Nippon Music Foundation:

Cristiano Gualco – Stradivarius 1727 Violin “Paganini”

Paolo Andreoli – Stradivarius 1680 Violin “Paganini”

Simone Gramaglia – Stradivarius 1731 Viola “Paganini”

Giovanni Scaglione – Stradivarius 1736 Cello “Paganini”

 

 

 

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Seoul
  • In collaborazione con: Ilshin Foundation