Thaddaeus Ropac presenta la prima mostra personale dell’artista italiano Emilio Vedova in Corea, Emilio Vedova: Colour and Gesture
Con i colori audaci e lo stile dinamico e gestuale caratteristici del lavoro astratto di Vedova, la mostra presenta dipinti che abbracciano quasi 25 anni della lunga e illustre carriera dell’artista, dai primi anni Ottanta alla metà degli anni Duemila. L’evoluzione della sua pratica in questo periodo ha affermato l’influenza di Vedova su una generazione emergente di artisti neo-espressionisti, tra cui il pittore e amico Georges Baselitz, e il suo impatto continua a risuonare nel mondo dell’arte contemporanea al giorno d’oggi.
Emilio Vedova (1919-2006) è oggi considerato uno degli artisti italiani più influenti del tardo XX secolo. Oltre a presentare le sue opere in mostre personali e collettive internazionali, è stato un appassionato educatore artistico che ha insegnato a Berlino, Salisburgo e Venezia, e ha tenuto conferenze negli Stati Uniti nel 1965 e nel 1983. Vedova è rimasto attivo nella sua sperimentazione artistica fino alla sua morte, avvenuta il 25 ottobre 2006.
La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, fondata dall’artista e da sua moglie, continua tutt’oggi a promuovere la sua vita e l’eredità dell’artista attraverso ricerche, mostre e pubblicazioni, mettendo in evidenza l’importanza dell’artista nella storia dell’arte del XX secolo.
DATA:
16 November 2023—13 January 2024
LUOGO:
Thaddaeus Ropac
Seoul Fort Hill
2F, 122-1, Dokseodang-ro, Yongsan-gu, Seoul