9a edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del film “Lacci” di Daniele Luchetti
Luogo: Cinematheque Seoul Art Cinema
Informazioni: 02. 741. 9782 / www.cinematheque.seoul.kr
Data delle proiezioni:
4 Febbraio 2021 alle 16:30, Seoul Art Cinema
6 Febbraio 2021 alle 19:00, Seoul Art Cinema
100’ / Italia / colore / 2020
Regia: Daniele Luchetti
Produzione: IBC Movie (Beppe Caschetto), Rai Cinema, Misia Films (Valentina Merli)
Interpreti: Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno, Adriano Giannini, Linda Caridi
Sceneggiatura: Domenico Starnone, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti
Fotografia: Ivan Casalgrandi
Montaggio: Daniele Luchetti, Ael Dallier Vega
Scenografia: Andrea Castorina
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Suono: Carlo Missidenti
Effetti visivi: Massimo Cipollina
Note: dal romanzo “Lacci” di Domenico Starnone
Sinossi
Napoli, primi anni Ottanta: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà e infedeltà, di rancore e vergogna. Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la voce degli innamorati e quella dei disamorati.
Commento del Regista
Quando ho letto per la prima volta Lacci ho trovato domande che mi riguardavano e personaggi nei quali era difficile non identificarsi. Attraverso una storia familiare che dura trent’anni, due generazioni, legami che somigliano più al filo spinato che a lacci amorosi, si esce con una domanda: hai permesso alla tua vita di farsi governare dall’amore? Lacci è un film sulle forze segrete che ci legano. Non è solo l’amore a unire le persone, ma anche ciò che resta quando l’amore non c’è più. Si può stare insieme per rancore, nella vergogna, nel disonore, nel folle tentativo di tener fede alla parola data. Lacci racconta i danni che l’amore causa quando ci fa improvvisamente cambiare strada e quelli – peggiori – di quando smette di accompagnarci.
Fonte immagini e testi: