In occasione della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il 21 novembre si esibisce in concerto l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta presso il Seongsu Art Hall.
L’evento è gratuito previa prenotazione fino a esaurimento posti.
Per prenotarsi è necessario compilare il seguente modulo
https://forms.gle/5B4NpAq317pMLQZg9
Data: 21 novembre 2024, ore 19:30
Luogo: Seongsu Art Hall (43 Ttukseom-ro 1-gil, Seongdong-gu, Seoul)
Durata spettacolo: circa 75 minuti
Programma:
1. STA CALA LU SERENO
2. TARANTA LIZZANO
3. NDO NDO
4. PIZZICA DI COPERTINO
5. PIZZICA DI TORCHIAROLO
6. ELA MU KONDA’
7. PIZZICA DI ARADEO
8. SIA BENEDETTU
9. LULE LULE
10. PIZZ . SU PICCULINA
11. PIZZICARELLA
12. LU RUSCIU
13. L’ACQUA DI LA FUNTANA
14. PIZZICA DI SAN VITO
15. KALINIFTA
L’Orchestra Popolare La Notte della Taranta è ambasciatrice ufficiale della “pizzica” nel mondo. Propone uno spettacolo di musica e danza tipica della Puglia scandito dal ritmo del tamburello. Protagonista del Concertone di Melpignano, il più importante Festival di musica popolare d’Europa che richiama ogni anno nel Salento duecentomila persone, l’Orchestra Popolare con il suo inconfondibile sound e le spettacolari coreografie rappresenta il valore delle tradizioni popolari d’Italia.
A interpretare i brani della tradizione popolare salentina sarà la cantante Consuelo Alfieri accompagnata dai musicisti Giuseppe Astore – violino, Gianluca Longo – mandola, Carlo De Pascali – tamburello, Mario Esposito – basso, Antonio Marra – batteria, Attilio Turrisi – chitarra battente. Danzeranno la pizzica Lucia Scarabino, Mihaela Coluccia, Cristina Frassanito e Mattia Politi.