Fiera Internazionale del Libro di Seoul 2017
Incontro con GIPI, Gian Alfonso Pacinotti
Presentazione del libro
Data e luogo: 14 giugno 2017, 13:30-15:00, Coex A Hall, 2017 Seoul International Book Fair Event Hall 2
La terra dei figli è una storia, solo una, di finzione. I protagonisti, come suggerisce il titolo, sono un padre e i suoi figli. Il dove è l’Italia, e il quando è imprecisato: dopo “la fine”, si legge; dopo una disgrazia di cui non si ha memoria, che ha cambiato il mondo e gli uomini. È una storia fatta di microcosmi che si intersecano: quello dei protagonisti, quello dei fedeli; quello del padre, del Boia, uno dei personaggi più intensi ed importanti; e quello della Strega e della Schiava. Tanti microcosmi, un solo universo. E tante immagini, tante macchie e tante sensazioni. Un libro che prima si guarda e poi si legge.
Il tentativo estremo di Gipi è quello di far vivere al lettore le stesse esperienze dei suoi personaggi. Riempie le pagine di scritte confuse, illeggibili, solo – e non è poco – per far provare a chi legge la stessa frustrazione e la stessa rabbia di Lino, il figlio ribelle. Che sfoglia, fissa, ma non capisce. Poteva limitarsi a poche battute, a mezza pagina; volendo, ed esagerando, a due. Ma Gipi no. Di pagine così, ne scrive dieci. E questo è solo l’inizio: poi continua.
Gipi, Gian Alfonso Pacinotti, è un fumettista, illustratore e regista italiano. Nasce a Pisa nel 1963 e vive a Roma.
Esordisce nel 2003 con Esterno notte. Il suo talento grafico e narrativo si afferma in pochi anni e viene consacrato non solo da un notevole successo di pubblico, ma anche da numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali spiccano il Premio Goscinny e il Premio al Miglior Album “Fauve d’Or” al Festival di Angouiȇme.
Dopo aver realizzato cortometraggi e video indipendenti, nel 2011 dirige il film L’ultimo terrestre, prodotto da Fandango e presentato in concorso alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
In Italia ha pubblicato per Coconino Press tutti i suoi libri. Questa è la stanza, Appunti per una storia di guerra. S. LMVDM – La Mia Vita Disegnata Male, Diario di fiume e altre storie, Verticali, Baci dalla provincia, e infine Unastoria, entrato tra i finalisti del premio Strega 2014.
Da sempre appassionato di giochi, nel 2015 ha ideato e disegnato Bruti, gioco di carte in stile medievale fantasy.