Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AISFF – sezione italiana: Meet the Prospective Italian Filmmakers 2

AISFF – Meet the Prospective Italian Filmmakers 2

Data e ora di proiezione: 3 novembre 2019, 13:30

Luogo: Emu Cinema sala 2 (7, Gyeonghuigung 1ga-gil, Jongno-gu, Seoul, Republic of Korea)

Durata: 93′

Prenotazione: http://en.aisff.org/?page_id=16428 

sp it 01 acquario

 

AISFF – Proiezione del film “Acquario” di Lorenzo Puntoni

Italia / 2018 / 15′ / Color / Fiction

Regia: Lorenzo Puntoni

Produzione: Mediterraneo Cinematografica, Lumen Films

Distributore: n.d.

Sinossi:

Due umanita’ distanti si incontrano per caso: il primo e spensierato giorno in piscina, l’ ultima drammatica tappa della pianificazione di una strage

 

sp it 04 floating bodies

 

AISFF – Proiezione del film “A Pelo d’Acqua” di Rafael Farina Issas

Italia/Brasile / 2018 / 20’31” / Color / Fiction

Regia: Rafael Farina Issas

Produzione: A Furia Filmes, CSC Production – Centro Sperimentale di Cinematografia

Distributore: n.d.

Altri titoli: A la Deriva – Floating Bodies

Sinossi:

Marco e suo padre Pietro investono un uomo e scappano senza prestare soccorso
alla vittima. Nei giorni seguenti tutto sembra essere tornato alla normalità, ma la notizia che quell’ uomo stia tra la vita e la morte inizia a tormentare la coscienza di Marco, combattuto tra la protezione del padre e il bisogno di assumersi le proprie

responsabilità.

 

sp it 11 those bad things

 

AISFF – Proiezione del film “Quelle Brutte Cose” di Loris Giuseppe Nese

Italia / 2018 / 10’56” / Color / Fiction

titolo internazionale: Those bad things

regia di: Loris Giuseppe Nese

cast: Rossella De Martino, Gerardo Trezza, Margherita Rago

sceneggiatura: Loris Giuseppe Nese, Chiara Marotta

fotografia: Loris Giuseppe Nese

montaggio: Chiara Marotta

scenografia: Loris Giuseppe Nese, Chiara Marotta

musica: Raffaele Caputo

produzione: Lapazio Film

Sinossi:

I genitori non li scegli, nemmeno il posto in cui nasci. È ciò che pensa una figlia incapace di ribellarsi. Da bambina ha trascorso molto tempo con sua madre, una fervente cattolica, ma avrebbe preferito stare con il padre, impegnato a nascondere una relazione extraconiugale di cui tutti sono silenziosamente a conoscenza. Oggi, il tempo dentro e fuori casa scorre lento e i problemi familiari sono soffocati nel silenzio, sullo sfondo della periferia campana.

 

sp it 13 waterloo

 

AISFF – Proiezione del film “Waterloo” di Francesco Selvi

Italy / 2018 / 17’44” / Color / Fiction

Regia: Francesco Selvi

Produzione: La Furia Film

Distributore: n.d.

Sinossi:

La citta’ di notte e’ il campo di battaglia allucinato di un Napoleone esausto ma forse non ancora del tutto domo. Nel suo girovagare notturno viene scandita passo passo la genesi di una sconfitta, che da personale diventa universale. L’ occhio umido del nostro Napoleone, teneramente disperato, incontra i segni tangibili della fine prossima della nostra societa’.

 

sp it 06 in the bear

 

AISFF – Proiezione del film “In the Bear” di Lilian Sassanelli

Italy / 2018 / 14’59” / Color / Fiction

Regia: Lilian Sassanelli

Produzione: HQ Event & Production, Compagnia del Sole

Distributore: n.d.

Altri titoli: Inside the Bear – A Room of my Own

Sinossi:

Una giornata nella vita di una ragazza italiana appena trasferitasi a Berlino. Antonia, costretta a sostenere una serie di grotteschi casting per trovare una casa, alla ricerca di una stanza ma anche di se stessa.

 

sp it 14 yousef

 

AISFF – Proiezione del film “Youself” di Mohamed Hossameldin

Italy / 2018 / 14’16” / Color / Fiction

regia di: Mohamed Hossameldin

Sinossi:

Yousef è un cuoco di successo, figlio di immigrati, cresciuto in Italia. Dopo una lunghissima attesa riesce ad ottenere la cittadinanza italiana, pochi giorni dopo l’attentato di Macerata. Le certezze di Yousef iniziano a vacillare, fino a condurlo ad una vera e propria crisi di identità. Quando si troverà di fronte ad una scelta che fino a poco prima sarebbe stata ovvia, non saprà più cosa fare

 

 

 

  • Organizzato da: AISFF
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul