Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

9th Seoul International Architecture Film Festival – L’Amatore

9th Seoul International Architecture Film Festival

Periodo: 04 Settembre – 10 Settembre, 2017

Luogo: Seoul Museum of History, 55 Saemunan-ro, Jongno-gu, Seoul, Republic of Korea

           Art House Momo, 52 Ewhayeodae-gil, Seodaemun-gu, Seoul, Republic of Korea

 

Proiezione del film di Maria Mauti.

Informazione sulle proiezioni :   6 Settembre 2017 alle 13:30 | Seoul Museum of History

                                             16 Settembre 2017 alle 11:00 | Art House Momo 

 

 

DOCUMENTARY | Format 16 MM | HD | Duration 90’| Country of Production ITALY | 2016

 

Sinossi:

Il film l’Amatore è un viaggio dentro le pieghe intime di uno degli architetti di fama del ventennio fascista, Piero Portaluppi, attraverso la riscoperta della sua opera nel presente e del suo diario filmico, un archivio inedito in 16mm girato e montato dall’architetto. Uomo di fascino e potere, Portaluppi attraversa questa epoca grandiosa e tragica con distacco e ironia, danzando sulle cose e creando bellezza. La Storia intanto cammina implacabile accanto alle vicende dell’uomo.

 

Biografia di Maria Mauti:

Maria Mauti nasce a Milano nel 1974 e si laurea in Filosofia. Regista di documentari, dal 2003 collabora con il canale satellitare Classica in onda su Sky curando come autrice e regista le produzioni legate alla musica contemporanea italiana, al teatro d’opera e alla danza.

Realizza così alcuni documentari su personaggi di valore della cultura, tra cui Daniel Barenboim, Carolyn Carlson, Pina Bausch, Bill T. Jones (documentario selezionato all’American Dance Festival), Fabio Vacchi e Ermanno Olmi, Azio Corghi e José Saramago, Alicia Alonso del Ballet Nacional de Cuba e molti altri. In queste occasioni collabora con istituzioni quali Il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Colón di Buenos Aires, La Biennale di Venezia, I Teatri di Reggio Emilia, Maxxi Museo di Roma, il Teatro La Fenice di Venezia, Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 2011 inizia a collaborare con il Teatro Grande di Brescia per una serie di cortometraggi sull’opera, nel progetto Dietro le quinte e 2013 realizza insieme a Giovanni Giommi il documentario sulla storia del Teatro Grande di Brescia dal titolo Memorie, proiettato nella sala grande del teatro come una istallazione.

Il film l’Amatore è il suo primo lungometraggio.

 

  • Organizzato da: Seoul International Architecture Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul