9° Ulsan Ulju Mountain Film Festival
Periodo del festival: 27 settembre 2024 – 1 ottobre 2024
Luogo: Ulsan Ulju Mountain Film Festival(UMFF)
Prenotazione biglietti: Sito ufficiale UMFF > Prenotazione/Proiezione
Notte delle Dolomiti in Italia
Data e ora: 28 settembre 2024, 18:30
Luogo: Alps Cinema Sala 4
Performance: Vincenzo Lentini (Tenore) / Jeon Hee-yeon (Pianista)
Film in programma: Excalibur
Film Italiani a Ulsan Ulju Mountain Film Festival
1. Volare
Margherita Buy | Italy | 2023 | 100 | Fiction
Regia di Margherita Buy, questo film racconta la storia di una donna che, dopo un trauma personale, cerca di ritrovare la sua identità e il suo coraggio attraverso un viaggio interiore e reale. L’incontro con nuove persone e situazioni inaspettate le permetterà di riscoprire la forza che ha dentro di sé.
2. Il Fronte Interno
Paola Piacenza | Italy | 2021 | 110 | Documentary
Un documentario di Paola Piacenza che esplora le vite delle persone comuni durante i periodi di crisi, mostrando come affrontano le difficoltà quotidiane e trovano la forza per andare avanti. Un ritratto intimista della resilienza umana.
Tempo d’Attesa
Claudia Brignone | Italy | 2023 | 75 | Documentary
Diretto da Claudia Brignone, questo film affronta il tema dell’attesa in varie forme, dalle attese più quotidiane a quelle più significative. Attraverso una serie di storie intrecciate, il film esplora come il tempo d’attesa può influenzare le vite delle persone.
Le Otto Montagne
Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch | Italy, Belgium, France | 2022 | 147 | Fiction
Un film di Felix van Groeningen che racconta la profonda amicizia tra due ragazzi cresciuti in un piccolo villaggio di montagna. Attraverso le loro avventure e le sfide della vita, il film esplora il legame tra uomo e natura e il significato della vera amicizia.
È Solo Acqua e Vento
Luca Rosini | Italy | 2022 | 54 | Documentary
Regia di Luca Rosini, questo documentario offre uno sguardo poetico sulla vita dei pescatori che vivono e lavorano lungo le coste italiane. Attraverso le loro storie, il film riflette sul rapporto tra uomo e mare e sulla bellezza del lavoro tradizionale.
Excalibur
Andrea Bandinelli, Diego Borello, Niccolò Conterno | Italy | 2023 | 29 | Documentary
Un film di Andrea Bandinelli che reinterpreta la leggenda di Re Artù e della spada nella roccia in chiave contemporanea. Segue le vicende di un giovane che scopre il significato del coraggio e del destino attraverso una serie di prove moderne.
Nieminen
Francesco Clerici, Tommaso Barbaro | Italy | 2024 | 16 | Documentary
Diretto da Francesco Clerici, il film racconta la storia di un artista finlandese che cerca di esprimere la sua visione del mondo attraverso la scultura. Un viaggio nella mente creativa e nei processi artistici che danno vita a opere uniche.
Even Tide
Francesco Clerici | Switzerland, Italy | 2023 | 12 | Documentary
Un altro film di Francesco Clerici, che esplora le vite di diverse persone durante il crepuscolo. Attraverso una serie di vignette, il film riflette sulle transizioni e sui cambiamenti che avvengono nelle vite quotidiane durante questo momento della giornata.
Vincent
Francesco Rey, Noemi Pisano | Italy | 2023 | 14 | Documentary
Francesco Rey dirige questo film che narra la storia di un giovane pittore che cerca di trovare la sua strada nel mondo dell’arte. Attraverso le sue lotte e le sue ispirazioni, il film esplora i temi della creatività e dell’identità artistica.
La Traccia di Toni
Antonio Bocola Italy | 2023 | 83 | Documentary
Diretto da Antonio Bocola, il film segue un detective che cerca di risolvere un misterioso caso di omicidio. Durante le indagini, scopre segreti nascosti e connessioni inaspettate, portando alla luce la complessità della natura umana.
The Last Skiers
Veronica Ciceri Italy | 2023 | 12 | Documentary
Un documentario di Veronica Ciceri che segue le storie degli ultimi sciatori di una remota località di montagna. Attraverso le loro esperienze, il film esplora i temi della tradizione, della passione per lo sci e delle sfide ambientali.
Marmolada – Madre Roccia
Matteo Maggi, Cristiana Pecci | Italy | 2024 | 76 Documentary
Matteo Maggi dirige questo documentario che celebra la bellezza e la maestosità della Marmolada, la regina delle Dolomiti. Attraverso immagini spettacolari e testimonianze, il film racconta la storia e l’importanza culturale di questa montagna iconica.