2020 EUNIC Film Festival in streaming- Proiezione del film ‘Buio’ di Emanuela Rossi
Il film sarà visibile gratuitamente in streaming il giorno 13 novembre dalle 17 alle 23 (ora coreana) attraverso il sito www.museum.seoul.go.kr.
La visione del film e’ consentita fino a 100 utenti prenotati in precedenza
E’ possibile prenotarsi al link: https://yeyak.seoul.go.kr/reservation/view.web?rsvsvcid=S201027174027392847
Italia / 2019 / 98′ / colore
regia di: Emanuela Rossi
cast: Denise Tantucci, Valerio Binasco, Gaia Bocci, Olimpia Tosatto, Elettra Mallaby, Francesco Genovese
sceneggiatura: Emanuela Rossi, Claudio Corbucci
fotografia: Marco Graziaplena
montaggio: Letizia Caudullo
scenografia: Massimo Santomarco
costumi: Carola Fenocchio
produttore: Claudio Corbucci
produzione: Courier Film, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
distribuzione: Artex Film [Italia]
vendite estere: Intramovies [Italia]
premi e festival:
Festa del Cinema di Roma 2019: Alice nella città – Panorama Italia
Tallinn Black Nights Film Festival 2019: First Feature Competition
Festival de Cinemà Univerciné 2020: Prix des Lyceens
Cheltenham International Film Festival 2020
Transilvania International Film Festival 2020
MotelX Lisbon International Horror Film Festival 2020
Eunic Film Festival 2020
Nightstream Film Festival 2020
Sinossi:
Stella, diciassettenne, e le sorelle più piccole, Luce ed Aria, sono chiuse in una casa con le finestre sbarrate. Fuori c’è l’Apocalisse: due terzi dell’umanità sono morti perché i raggi del sole sono diventati troppo potenti e possono uscire solo gli uomini, le donne non resistono. La vita claustrofobica della casa è ravvivata da giochi speciali, come la Festa dell’aria e il Picnic al lago, una vera gita nel salotto di casa in cui ricordano la bellissima mamma morta. Ma il Padre s’arrabbia: vorrebbe che loro cancellassero completamente il passato. Quando la seconda delle figlie, Luce, ormai adolescente, comincia a fare domande sul fuori, qualcosa s’incrina. Stella si mette in difesa della sorella, sfidando il Padre che s’allontana. Le ragazzine restano sole chiuse in casa, senza nulla da mangiare…
Note di Regia:
Nel Buio è un thriller, un film di fantascienza, un family drama. È stata una grossa sfida produttiva attraversare questi generi poco frequentati in Italia: una strada che spesso ha lasciato tanto gli attori quanto lo scenografo e la costumista interdetti. Dopo poco tutti si sono però lanciati nella sfida, sfoderando professionalità solide che hanno portato in rapidissimo tempo a piccoli capolavori come la “tuta di protezione” di Valerio Binasco e il tunnel di decompressione della casa. Valerio Binasco è stato un colpo di fulmine, per l’intelligenza e l’umanità. In lui ho trovato un alleato fondamentale, un complice che mi ha sostenuta fin dall’inizio, e che non ha mancato mai di trasmettermi fiducia nel progetto. L’ispirazione maggiore è arrivata proprio dai luoghi. Io sono marchigiana ma a Torino fin dai tempi di Non uccidere ho trovato la giusta atmosfera per il mio stile “dark”. Già in fase di scrittura, insieme a Claudio Corbucci, sapevamo che Nel Buio sarebbe stato girato a Torino. Individuare come location l’isolata villa di Moncalieri è stata l’ulteriore propensione a spingermi verso il “genere”. Quasi senza rendermene conto, lì dentro, nella scalinata con il pendolo, sono nate inquadrature che mi hanno ricordato lo stile tipico delle atmosfere hitchcockiane! I luoghi e le atmosfere che questi riescono a restituire sono per me fondamentali, e anche quelli utilizzati nella seconda parte del film (l’ipercoop di Collegno e il 45’ parallelo) hanno restituito pienamente il senso del mio film.