3° Seoul International Food Film Festival
Periodo: dal 16 novembre 2017 al 21 novembre 2017
Luogo: Megabox Isu (89, Dongjak-daero, Dongjak-gu, Seoul, Republic of Korea); tel. 1544-0070
ARTNINE (89, Dongjak-daero, Dongjak-gu, Seoul, Republic of Korea); tel. 1544-0070
Sito ufficiale per la prenotazione e acquisto del biglietto: Seoul International Food Film Festival
Italia | 2015 | 20’ | Documentario
Regia: Andrea Gropplero di Troppenburg
Produzione: Istituto Luce Cinecittà
Montaggio: Patrizia Penzo
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Date di proiezione:
18 Novembre 2017 alle 23:50, sala Artnine 0 e sala Artnine 9
19 Novembre 2017 alle 15:50, sala Megabox 6
Sinossi:
Come sono cambiati negli ultimi 90 anni i concetti di alimentazione, cucina, convivialità e che incidenza ha avuto sulla “buona tavola” l’energia del Bel Paese? Cosa davvero è cambiato negli usi e costumi degli italiani sul piano della tavola e della qualità della vita? Proviamo a raccontarlo in un viaggio documentato e sorridente tra le ricette tradizionali, regionali della nostra cucina, attraverso le immagini in bianco e nero del grande Archivio dell’Istituto Luce. Un viaggio gustoso tra piatti, cucine, testimonianze e gag di personalità dello spettacolo e della cultura.
Biografia:
Andrea Gropplero di Troppenburg. Nato a Udine nel 1963. Diplomato in regia televisiva al CFP di Modena nel 1988 e in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1991. Ha fatto la regia di molti documentari: da “Ganga Mahathmia” al più recente “Quando l’Italia mangiava in bianco e nero”