Mostra “Cultura e società nella collezione ‘800 del Museo di Capodimonte”
Mostra “Cultura e società nella collezione ‘800 del Museo di Capodimonte” venue: My Art Museum, Seoul data: dall’1 agosto al 30 novembre 2025 indirizzo: 518, Teheran-ro, Gangnam-gu, Seoul biglietti: https://booking.naver.com/booking/5/bizes/1434801 Mostra “Cultura e società nella collezione ‘800 del Museo di Capodimonte” La mostra “Italian 19th century Masterpieces from the Museo e Real Bosco […]
Leggi di piùMostra “Gleam of a Silent Ecstasy” di Alessandro Sicioldr
Mostra personale di Alessandro Siciodr dal 2 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 venue: Hoban Artrium indirizzo: 71-7, Sagimak-gil, Gwacheon-si, Gyeonggi-do, Republic of Korea info: https://www.hobanartrium.co.kr/151 Alessandro Sicioldr Nato a Tuscania (Italia) nel 1990, Alessandro Sicioldr si forma presso lo studio del padre, apprendendo i metodi ed i materiali della pittura e del disegno. Dal […]
Leggi di piùGaetano Pesce: What’s Next?
13 Settembre 2025 ~ | E-HAM Campus (Yangpyeong, Corea) Una grande retrospettiva dedicata al designer, architetto e scultore italiano Gaetano Pesce (1939–2023) approda in Corea. Con il titolo What’s Next?, la mostra ripercorre i suoi 60 anni di carriera creativa, segnata dall’innovazione, dall’impegno sociale e dalla costante ricerca di nuove forme. Pesce ha posto al centro del suo […]
Leggi di piùFESTINA LENTE – Aldo Manuzio, il grande editore che cambiò il mondo
28 ottobre 2025 – 25 gennaio 2026 | Museo Nazionale dei Sistemi di Scrittura del Mondo (Incheon) Per la prima volta in Corea, una grande mostra dedicata ad Aldo Manuzio (1452–1515), figura centrale del Rinascimento e innovatore della stampa e dell’editoria. Attraverso 53 opere rare e preziose, provenienti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e dalla Biblioteca Nazionale Marciana […]
Leggi di piùUscita cinematografica in Corea del Sud del film “Il deserto dei Tartari”
Capolavoro di Valerio Zurlini, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati, il film Il deserto dei Tartari esplora l’attesa, il destino e la fragilità dell’esistenza umana, impreziosito dalle musiche di Ennio Morricone e dalle straordinarie interpretazioni dei suoi protagonisti. In collaborazione con Il Media, l’opera uscirà nelle sale cinematografiche coreane il 29 ottobre 2025. Titolo in […]
Leggi di piùL’arte della cucina attraverso gli utensili di Italia e Corea
The Art of Cooking – Italian and Korean Kitchenware 📅 25 novembre 2025 – 31 dicembre 2025 📍 한식문화공간 이음 (HANSIK Space E:um) Siamo lieti di presentarvi “The Art of Cooking”, una mostra che mette in dialogo l’Italia e la Corea attraverso gli oggetti della cucina: forme, materiali e tradizioni che raccontano due culture unite […]
Leggi di piùPranzo speciale: IIC Seoul × Slow Food Korea
🍽️ Pranzo speciale: IIC Seoul × Slow Food Korea📅 Giovedì 27 novembre 2025, ore 12:30📍 Osteria Anna, Itaewon L’Istituto Italiano di Cultura di Seoul è lieto di invitare il pubblico a un evento gastronomico unico, nato dall’incontro tra i prodotti biologici di una giovane produttrice Slow Food Korea (Hongseong, Chungnam) e la cucina autentica italiana […]
Leggi di piùSegni Mossi: Move & Draw
Segni Mossi: Art & Movement Project in Korea Segni Mossi: Move & Draw Luogo: 1101 Museum / Seoul Arts Center Workshop: 23 dicembre 2025 – 31 dicembre 2025 Experiential Exhibition: 1 gennaio – 28 giugno 2026 Segni mossi è un progetto di ricerca nato nel 2014 dall’artista visivo Alessandro Lumare e dalla coreografa Simona […]
Leggi di più2025 Bologna Illustrators` Exhibition 59th
Bologna Illustrators` Exhibition 59th Periodo: 27 dicembre 2025~28 marzo 2026 Venue: Hangaram Art Museum Gallery 7 Si tratta della quinta edizione dell’evento in Corea, che presenterà complessivamente 77 illustratori e oltre 380 opere originali della Bologna Illustrators’ Exhibition 59th. Quest’anno sarà particolarmente rilevante la sezione speciale dedicata a 14 illustratori italiani premiati, attraverso la […]
Leggi di più