Progetto Suono Italiano 2020 on line- Progetto Rode
Il progetto Rode eseguito da 24 fra i più grandi violinisti italiani sulla piattaforma YouTube Il progetto, suddiviso in 4 parti contenenti ciascuna 6 capricci per la durata di circa 18 minuti, èdisponibile sul canale YouTube CIDIM ai seguenti links: Prima Parte Nel video sono presenti i Capricci dal n. 1 al 6 eseguiti […]
Leggi di piùTHEATRE VIDEO STREAMING – SPRING 2020
In questo momento difficile, Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono hanno preso parte al programma #laculturanonsiferma, festival digitale creato dalla Regione Emilia Romagna con gli Enti Culturali del territorio. Sono disponibili fino al 31 Maggio 2020 alla visione gratuita i film di alcuni spettacoli del repertorio della Compagnia sottotitolati in lingua inglese. […]
Leggi di piùFare Cinema – piattaforma RAIPLAY
Fare Cinema – piattaforma RAIPLAY Tutti i contenuti della rassegna “Fare Cinema” sono disponibili su RAIPLAY clicca Inoltre e’ possibile usufruire gratuitamente di vari contenuti culturali via ONLINE offerti dalla piattaforma RAIPLAY della RAI(Radio Televisione Italiana) in versione WEB o applicazione MOBILE RAIPLAY web clicca (visibile su Explorer Edge o Google Chrome) RAIPLAY app […]
Leggi di piùIl progetto Portale della canzone italiana
Il progetto Portale della canzone italiana intende avviare una piattaforma per l’accesso; l’ascolto on line del patrimonio sonoro relativo ad oltre un secolo di canzone italiana, dal 1900 al 2000. Migliaia di brani provenienti dalle raccolte dell’Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, progressivamente implementata secondo un piano editoriale a stati di avanzamento anche […]
Leggi di piùScaffali digitali dell’Accademia della Crusca
Iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus. L’Accademia della Crusca mette le sue risorse digitali a disposizione degli specialisti, ma anche dei semplici appassionati di lingua e letteratura italiana di tutto il mondo. scaffali digitali clicca
Leggi di piùla maratona musicale “La musica che unisce”
Il 31Marzo dalle ore 20.35 (ora italiana) / 03.35 (1 Aprile) ora locale sarà trasmessa da Rai 1, Ray Play, YouTube, Facebook e www.musicacheunisce.it la maratona musicale per raccogliere donazioni per il Dipartimento della Protezione Civile. per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.musicacheunisce.it
Leggi di piùSave the Date! Spettacolo di danza “FELLINIANA – Omaggio a Fellini”
In occasione del centenario della nascita del regista Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul organizza lo spettacolo di danza “FELLINIANA – Omaggio a Fellini” Coreografia : Monica Casadei Musiche : Nino Rota luogo : SEOGANG MARY HALL indirizzo : 35, Baekbeom-ro, Mapo-gu, Seoul, Korea (Seogang University Campus) come arrivarci data : 26 marzo […]
Leggi di piùEmergenza COVID19 – Coordinate bancarie per le donazioni dalla Corea verso l’Italia
Le donazioni in Won coreani per l’emergenza COVID-19 in Italia possono essere fatte dalla Repubblica di Corea su un apposito conto bancario aperto presso la KEB Hana Bank alle seguenti coordinate: – KEB Hana Bank – Filiale di Hannam-dong – C/C n. 247-910012-65105 – SWIFT-BIC: KOEXKRSE – Causale: COVID19 ITALY Si chiede di indicare sempre […]
Leggi di più#laculturanonsiferma – Festival Verdi Home Streaming, Festival Verdi Immersive 360°
#laculturanonsiferma – Festival Verdi Home Streaming, Festival Verdi Immersive 360° clicca Festival Verdi Home Streaming, in collaborazione con Unitel e Dynamic, offre da venerdì 20 marzo, ogni due giorni, fino al 10 aprile 2020, alcune tra le opere più applaudite prodotte dal Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi: La traviata, Nabucco, Falstaff, […]
Leggi di piùTour Virtuali a collezioni online-Pinacoteca di Brera
LA CULTURA NON SI FERMA iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus. clicca
Leggi di più