Capolavoro di Valerio Zurlini, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati, il film Il deserto dei Tartari esplora l’attesa, il destino e la fragilità dell’esistenza umana, impreziosito dalle musiche di Ennio Morricone e dalle straordinarie interpretazioni dei suoi protagonisti.
In collaborazione con Il Media, l’opera uscirà nelle sale cinematografiche coreane il 29 ottobre 2025.
Titolo in coreano: 타타르인의 사막
Titolo originale: Il deserto dei Tartari
Regia: Valerio Zurlini
Interpreti principali: Vittorio Gassman, Giuliano Gemma, Jacques Perrin, Max von Sydow, Helmut Griem, Jean-Louis Trintignant, Philippe Noiret
Musica: Ennio Morricone
Tratto dal romanzo di: Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari (pubblicato in coreano da Munhakdongne, 2021)
Paese di produzione: Italia
Classificazione: Vietato ai minori di 12 anni
Durata: 148 minuti e 2 secondi
Data di uscita: 29 ottobre 2025
Distribuzione: Il Media
Sinossi:
Il tenente Drogo viene assegnato per la prima volta alla remota Fortezza Bastiani, situata al confine tra il deserto e una catena montuosa. La missione della guarnigione è difendere il confine da una possibile invasione dei Tartari. Alcuni ufficiali attendono con ansia l’attacco, altri hanno smesso di crederci, altri ancora cercano di sfruttare la vaga minaccia per fare carriera. Tutti sacrificano salute, giovinezza, amicizie e affetti nella speranza di un futuro atto eroico in difesa della fortezza. Ma in quella sconfinata solitudine nessuno ha mai davvero visto i Tartari…