Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seoul International Writers’ Festival (SIWF) – partecipazione dello scrittore Matteo B. Bianchi

poster-FINAL1

Lo scrittore Matteo B. Bianchi partecipa al Seoul International Writers’ Festival (SIWF)

 

Data: 2025. 09. 12. (ven.) ~ 2025. 09. 17. (mer.)

Venue: Ground Seoul

indirizzo: 26 Insadong 9-gil, Jongno District, Seoul

per info: https://www.siwf.or.kr/eng/index.do

 

Programma di Matteo B. Bianchi

[Writers in Conversation] Where My Name Came From

  • Autori: Kim Soo Woo, Kim Soom, Matteo B. Bianchi
  • Moderatore: Hwang Yein
  • Data 2025.09.14.(dom) 18:30
  • Ground Seoul Venue 3F
  • Lingua: Korean, English
  • booking online

 

[One on One] (Love Beyond What) Meets the Eye

  • Autori: Jeon Hayoung, Matteo B. Bianchi
  • Moderatore: Lim Jee Hoon
  • Data: 2025.09.13.(Sab) 15:30
  • Ground Seoul Venue 3F
  • Lingua: Korean, English
  • booking online

 

Special Lecture in Hankook University of Foreign Studies

<Matteo B. Bianchi The Life of Those Left Behind: A Novel Booktalk>

Date: September 16 (Tuesday) 15:00~16:30, 90-min

Venue: Hankuk University of Foreign Studies Library 1F Lobby

Indirizzo: HUFS Library 107, Imun-ro, Dongdaemun-gu, Seoul, Republic of Korea

 

Matteo B. Bianchi

Matteo B. Bianchi è scrittoreeditor e autore tv.

Ha pubblicato i romanzi “Generations of love“, “Fermati tanto così“, “Esperimenti di felicità provvisoria” (Dalai editore), “Apocalisse a domicilio” (Marsilio), “Generations of love – Extensions” e “Maria accanto” (Fandango). Inoltre ha pubblicato la favola “Tu Cher dalle stelle” (Playground) e il saggio “Yoko Ono – Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio” per Add editore. Insieme a Giorgio Vasta ha curato il “Dizionario affettivo della lingua italiana” (Fandango).

Per la radio ha scritto il quotidiano “Dispenser” (Radio Due Rai), in tv è stato fra gli autori di programmi quali “Victor Victoria” (La7), “Quelli che il calcio” (Rai Due), “X Factor“, “E poi c’è Cattelan” (Sky Uno).

Dirige da quasi vent’anni la sua personale rivista di narrativa ‘tina, in cui da spazio agli scrittori esordienti.

Nel 2022 insieme ad Alessandro Cattelan ha fondato la casa editrice Accento, di cui è il direttore editoriale.

Il suo ultimo romanzo è “La vita di chi resta” (Mondadori).

  • Organizzato da: Seoul International Writers’ Festival (SIWF)
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul e Ambasciata d’Italia Seoul