Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

9a Edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del film “Lasciami Andare” di Stefano Mordini

9a Edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del film “Lasciami Andare” di Stefano Mordini”

Luogo: Seoul Art Cinema (13, Donhwamun-ro, Jongno-gu, Seoul)

Informazioni: 02. 741. 9782 / www.cinematheque.seoul.kr

 

Data delle proiezioni:

5 Febbraio 2021 alle 16:30, Seoul Art Cinema

7 Febbraio 2021 alle 19:00, Seoul Art Cinema

 

trailer

98’ / Italia / 2020 / colore

 

Regia: Stefano Mordini

Produzione: Warner Bros. Entertainment Italia, Picomedia

Interpreti: Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa, Serena Rossi, Antonia Truppo, Lino Musella, Elio De Capitani

Sceneggiatura: Stefano Mordini, Francesca Marciano, Luca Infascelli

Fotografia: Luigi Martinucci

Montaggio: Massimo Fiocchi

Scenografia: Luca Merlini

Costumi: Marija Tosic

Musica: Fabio Barovero

Suono: Francesco Liotard

Note: dal romanzo “You Came Back” di Christopher Coake

 

Sinossi

Marco e Anita scoprono di aspettare un figlio. Finalmente un raggio di luce nella vita di Marco, messa duramente alla prova dal dolore per la scomparsa di Leo, il suo primogenito avuto con la prima moglie Clara. Improvvisamente però, nella vita di Marco e della sua ex moglie, irrompe Perla, la nuova proprietaria della casa dove la coppia abitava fino al tragico incidente. La misteriosa donna sostiene di sentire costantemente una strana presenza e la voce di un bambino che tormenta sia lei che suo figlio. Marco si ritrova così combattuto tra i legami del passato e un futuro ancora da scrivere.

 

Commento del Regista

Ci sono delle case a Venezia dove il sole, passando attraverso delle fessure, trattiene l’immagine di ciò che incontra e lo riflette sui muri. Il processo è quello della camera oscura. In una di queste case Marco e Clara hanno vissuto e in quell’immagine di un canale d’acqua, attraversato da barche in legno e qualche gondola, si riflette qualcosa di più di un semplice paesaggio. Nelle pieghe della luce, guardando più attentamente, si può scoprire altro. È da lì che la macchina da presa si è mossa alla ricerca del piccolo Leo, per aiutarlo ad andare.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Seoul
  • In collaborazione con: Seoul Art Cinema