Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Myung-Whun Chung & Filarmonica della Scala

0. FdS_포스터(최종)0618

Concerto della Filarmonica della Scala di Milano, diretta dal Maestro Myung-Whun Chung, con la partecipazione del celebre pianista Nikolai Lugansky al Seoul Arts Center – Concert Hall.

L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni per l’Anno dello Scambio Culturale tra Italia e Corea 2025, sottolineando l’intensificarsi delle relazioni bilaterali e il ruolo centrale della musica come linguaggio universale capace di unire popoli e tradizioni.

La presenza della Filarmonica della Scala, uno dei più importanti ensemble sinfonici europei, insieme al Maestro Chung, figura di riferimento per la cultura musicale coreana, rappresenta un momento simbolico di dialogo artistico tra le due nazioni. È inoltre la prima esibizione in Corea del Maestro Chung come Direttore Musicale designato della Filarmonica, nominato per guidare l’orchestra a partire dal 2027.

Il programma della serata:

  • Giuseppe VerdiOuverture da “La Forza del Destino”
  • S. RachmaninovConcerto per pianoforte n.2 in do minore, op.18 (solista: Nikolai Lugansky)
  • P. TchaikovskySinfonia n.6 in si minore, op.74 “Pathétique”

Luogo: Seoul Arts Center, Concert Hall
Data e ora: Mercoledì 17 settembre 2025 – ore 19:30

Questa serata unica celebra il patrimonio musicale italiano, l’eccellenza interpretativa coreana e la profonda amicizia tra Italia e Corea del Sud, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile nel cuore della stagione concertistica internazionale.

Info e booking: https://www.sac.or.kr/site/main/show/show_view?SN=67433

  • Organizzato da: Mast media
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul