Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Essere Leonardo – Un’intervista impossibile – Sokcho performance

POSTER PINODIA SMALL

Data: 27 marzo 2025, ore 17:00

Luogo: Pinodia Art Hall 500, Sokcho

Info e prenotazioni: 1899-9483

 

Attraverso il format dell’intervista impossibile, Massimiliano Finazzer Flory diventa Leonardo “fisicamente”, intervistato da un giornalista interpretato da Han Jihun, indossando costumi d’epoca, con un trucco che è una vera e propria ricostruzione del volto del genio di Vinci; recita in lingua rinascimentale su testi originali dello stesso Leonardo fra cui il celebre “Trattato di pittura”. I gesti delle mani e gli sguardi studiati con attenzione in riferimento ai ritratti veri e presunti che di Leonardo ci offrono un’immagine molto conosciuta, contribuiscono a ricreare un profilo immerso in una scena misteriosa. In completo e voluto contrasto con un’immagine contemporanea degli intervistatori, a sottolineare la portata rivoluzionaria del pensiero di Leonardo.  Attraverso l’uso dell’autentica parola di Leonardo, il genio di Vinci risponde a domande sulla sua infanzia, sulle sue attività in campo civile e militare, su come si fa a diventare “bono pittore”, sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla dell’anatomia, di botanica e di scienze matematiche, commenta il Cenacolo e le figure degli apostoli, affronta la sua passione per l’acqua, allude alla moda dell’epoca, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo, offre profezie sul volo dell’uomo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostro tempo.

Lo spettacolo “Essere Leonardo” è stato presentato al Teatro la Fenice di Venezia, a New York alla Morgan Library, al Kennedy Center di Washington, Chicago e San Francisco; all’Hermitage di San Pietroburgo, in Giappone, Australia, Mongolia, Kazakistan e al CERN di Ginevra.

Durata: 60 minuti senza intervallo

 

Biografia di Massimiliano Finazzer Flory:

Massimiliano Finazzer Flory è un attore teatrale e cinematografico, regista e produttore. Ha debuttato in teatro nel 2005 al celebre Piccolo Teatro di Milano, di cui oggi è membro del consiglio di amministrazione. Da allora, ha rappresentato le sue opere in più di 30 Paesi, ha diretto e prodotto diversi film per Rai Cinema, tra cui il pluripremiato “Essere Leonardo da Vinci”, tratto dallo spettacolo teatrale.

Massimiliano Finazzer Flory è anche direttore artistico del Duomo di Milano e, nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerose onorificenze, tra cui la Medaglia alla carriera per la diffusione e la salvaguardia della lingua italiana, conferitagli dal Parlamento italiano. Inoltre, ha avuto l’onore di esibirsi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Bibiografia di Han Jihun:

Jihun Han è attore, vocal coach e direttore musicale di teatro e musical. Si è laureato presso il Seoul Institute of the Arts, dove attualmente insegna come professore ordinario nel dipartimento di recitazione. Ha anche conseguito una laurea in canto presso l’Università di Kyungwon (ora Università di Gachon) e un dottorato in Arti dello Spettacolo presso l’Università Nazionale di Gyeonggi. Inoltre, Han Jihun ha studiato musica e opera per diversi anni in Italia, presso il Conservatorio Nazionale Mascagni di Livorno e il Best Opera Performer Program del Conservatorio Comunale di Milano. Durante gli studi in Italia, Han Jihun ha vinto diversi premi e concorsi internazionali.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Seoul
  • In collaborazione con: Pinodia