Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

10a edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del film “Il paradiso del pavone” di Laura Bispuri

10a edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del film “Il paradiso del pavone” di Laura Bispuri

 

Luogo: Cinematheque Seoul Art Cinema

Informazioni: 02. 741. 9782 / www.cinematheque.seoul.kr

Indirizzo: 3, Jeongdong-gil, Jung-gu, 2 piano KyongHyang Arthill

 

Data delle proiezioni:

9 Aprile 2022 alle 13:00, Seoul Art Cinema

17 Aprile 2022 alle 13:30, Seoul Art Cinema

 

Regia: Laura Bispuri
Produzione:Vivo film (Marta Donzelli, Gregorio Paonessa), Rai Cinema, Match Factory Productions
Durata: 89’
Lingua: Italiano
Paesi: Italia, Germania
Interpreti: Dominique Sanda, Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Carlo Cerciello, Fabrizio Ferracane, Leonardo Lidi, Tihana Lazović, Maddalena Crippa
Sceneggiatura: Silvana Tamma, Laura Bispuri
Fotografia:Vladan Radovic
Montaggio: Carlotta Cristiani, Jacopo Quadri
Scenografia: Ilaria Sadun
Costumi: Antonella Cannarozzi
Musica: Nando Di Cosimo
Suono: Fabio Conca, Emil Klotzsch, Daniela Bassani, Marzia Cordò, Giancarlo Rutigliano
Effetti visivi: Rodolfo Migliari

 

Sinossi

In un giorno d’inverno, Nena riunisce la famiglia per festeggiare il suo compleanno. Ci sono proprio tutti: il marito Umberto; il figlio Vito e sua moglie Adelina con la loro bimba Alma; la figlia Caterina e il suo ex compagno Manfredi con Joana, la sua nuova fidanzata; la cugina Isabella; la domestica Lucia con sua figlia Grazia. E poi c’è Paco, il pavone di Alma. Nell’attesa di un pranzo che non arriverà mai, Paco si innamora di una colombetta dipinta in un quadro. Un amore impossibile che mette in discussione tutta la famiglia, chiamata a riflettere sulla verità dei propri sentimenti e sul senso profondo di ciò che resta e di ciò che invece scompare per sempre.

 

Commento della Regista

Ci sono film che insegui per anni e altri che all’improvviso entrano nella tua vita e ti sorprendono. Il paradiso del pavone è un piccolo viaggio nell’intimità e nell’autenticità degli esseri umani: un film su una famiglia allargata in cui tutti si parlano ma nessuno si ascolta davvero. Finché un evento inaspettato costringe i protagonisti a guardarsi negli occhi e a svelarsi per ciò che sono. Ed è come se la loro vita diventasse improvvisamente la nostra, in uno specchio di sentimenti che ci fa riflettere sulla complessità dei rapporti umani, sul mistero della perdita, sulle mille voci che ci parlano da dentro, sull’importanza del silenzio, sulla nostra costante ricerca dell’amore.

 

Fonte immagini e testi:

Biennale Cinema |Il paradiso del pavone (labiennale.org)

  • Organizzato da: Istituto italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Seoul Art Cinema