Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

13a edizione “Venezia a Seoul” – Proiezione del Film “Se posso permettermi Capitolo II” di Marco Bellocchio

sepossopermettermi1

Luogo: Seoul Art Cinema

Informazioni: 02. 741. 9782 / www.cinematheque.seoul.kr

Indirizzo: 3, Jeongdong-gil, Jung-gu, 2 piano KyongHyang Arthill

 

Date delle proiezioni:

16 febbraio 2025, ore 20:00, Seoul Art Cinema

22 febbraio 2025, ore 18:00, Seoul Art Cinema

 

Regia: Marco Bellocchio

Produzione: Kavac Film (Simone Gattoni), Rai Cinema, Fondazione Fare Cinema XNL Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano

Durata: 30’

Lingua: Italiano

Paesi: Italia

Interpreti: Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Rocco Papaleo, Giorgia Fasce, Filippo Timi, Pier Giorgio Bellocchio, Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo

Sceneggiatura: Marco Bellocchio

Fotografia: Paolo Ferrari

Montaggio: Stefano Mariotti

Scenografia: Laura Inglese

Costumi: Daria Calvelli, Patrizia Morgia

Musica: Fabio Massimo Capogrosso

Suono: Andrea Lubatti, Nadia Paone

Effetti visivi: Kosmos

 

Sinossi

Nell’arco di una giornata Fausto, invincibile nella sua inerzia, osserva sfilare un paradossale corteo di visitatori: il mellifluo parroco del paese; un uomo misterioso con la sua assurda idea di business a tema fantasmi; il capitano dei Carabinieri che gli propone un matrimonio riparatore con la propria figlia, rimasta incinta di uno sconosciuto. Infine, a tarda notte, una coppia di ladri che entra in casa con la complicità di Barbara. Fausto li sorprende, come sempre impassibile e annoiato, e li tranquillizza: non c’è più nulla, né ori né quadri, tutto venduto. Ai tre non resta che chiacchierare fino al sorgere del sole, quando i ladri se ne vanno e Barbara mette il caffè sul fuoco. Se posso permettermi – Capitolo II è il seguito del cortometraggio omonimo realizzato nel 2019 a Bobbio nell’ambito del corso di alta formazione cinematografica Bottega XNL – Fare Cinema .

Commento del regista

Se posso permettermi – Capitolo II è un commiato triste e divertente (spero che lo sia) da una casa in cui ho vissuto tanti anni della mia vita (dall’infanzia) e dove ho girato tante volte (è la casa dei Pugni in tasca). Dove ritrovo ancora una volta le fotografie degli zii morti giovani. Pascoli incombe. Un commiato definitivo (lo sarà?) di un uomo, Fausto, che sono un po’ io, mio fratello Alberto, mio fratello Piergiorgio, tutti i miei fratelli e sorelle e i miei figli Pier Giorgio ed Elena. Diversamente dal pascoliano Fausto abbiamo però tutti bene o male lavorato e lavoriamo ancora, pur avendo abbondantemente superato l’età della pensione. Tranne i miei figli. Il film è stato ideato e scritto da me, ma poi rielaborato e in parte riscritto con gli studenti del corso di alta formazione cinematografica Bottega XNL – Fare Cinema dell’anno 2023. Poi girato sempre con gli studenti e con dei grandi professionisti (come avviene tutti gli anni), e generosamente interpretato da attori eccezionali che sono entrati magnificamente nei ruoli in pochissimo tempo. È stato un bel gioco collettivo.

Fonti testo e immagini: Biennale Cinema (labiennale.org)

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Seoul
  • In collaborazione con: Seoul Art Cinema