Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto ‘What Education for Mars’ di Valerio Rocco Orlando alla Mostra collettiva “Lesson0”

Progetto ‘What Education for Mars’ di Valerio Rocco Orlando alla Mostra collettiva “Lesson0”

31 Marzo 2017 – 18 Giugno 2017

Gallery2, National Museum of Modern and Contemporary Art, Gwacheon

 

Il ciclo What Education for Mars? dell’artista italiano Valerio Rocco Orlando è il tentativo di sperimentare un modello alternativo di trasmissione di conoscenza e relazione in scuole d’arte internazionali. Come Bruno Latour, nel suo libro “Vita da Laboratorio” (1979), analizza le scoperte scientifiche attraverso lo studio delle relazioni tra gli scienziati e le loro famiglie, What Education for Mars? interroga il sistema scolastico contemporaneo attraverso le relazioni personali tra studenti e insegnanti.

Nel 2011 Valerio Rocco Orlando ha condotto una prima serie di laboratori in alcune classi di un liceo artistico di Roma producendo una video installazione composta da ritratti, interviste e conversazioni tra studenti che immaginano una scuola migliore. Nel 2012 questo lavoro è stato presentato all’XI Biennale de L’Avana e una seconda produzione è stata realizzata all’ISA, l’Università delle Arti di Cuba. Nel 2013 il terzo capitolo del ciclo è stato prodotto alla Valley School di Bangalore in India, in collaborazione con la Krishnamurti Foundation.

Dopo una recente mostra personale al Museo Marino Marini di Firenze e una imminente al MAC di Santiago del Cile l’intero ciclo, nella forma di video installazione a tre canali, viene presentato ora al MMCA nella collettiva Lesson 0 con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Seoul.

 

  • Organizzato da: MMCA,Gwacheon
  • In collaborazione con: 주한이탈리아문화원