Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

2° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Proiezione del film ‘I Maccheroni’

3° Seoul Internazional Food Film Festival  

Periodo: dal 16 novembre 2017 al 21 novembre 2017

Luogo: Megabox Isu (89, Dongjak-daero, Dongjak-gu, Seoul, Republic of Korea); tel. 1544-0070

           ARTNINE (89, Dongjak-daero, Dongjak-gu, Seoul, Republic of Korea); tel. 1544-0070

Sito ufficiale per la prenotazione e acquisto del biglietto del film: Seoul International Food Film Festival 

 

Trailer

Regia: Raffaele Andreassi

Italia | 1959 | 13’ | Fiction

 

Date di proiezione:

18 Novembre 2017 alle 23:50, sala Artnine 0 e sala Artnine 9

19 Novembre 2017 alle 15:50, sala Megabox 6

 

Sinossi

In un assolato paese del Gargano, un paese dalle case basse e bianche, con file di panni stesi al sole e immerso nella calura del Mezzogiorno. Ogni domenica, da sempre, gli abitanti celebrano uno speciale rito culinario, quello del pranzo a base di maccheroni al sugo. Un succulento piatto di pasta che fa dimenticare la povertà del menù quotidiano, a base di pane e fave cotte, e porta una scintilla di speranza negli occhi dei più piccoli. Sfortunatamente però non tutte le famiglie, e non tutte le settimane, possono permettersi di partecipare ai festeggiamenti e di portare in tavola il piatto fumante. Starà ad un bambino ideare un’ingegnosa soluzione per salvare le apparenze.

 

Biografia Raffaele Andreassi

Raffaele Andreassi è stato un giornalista, regista e sceneggiatore italiano. Si dedicò poi alla scrittura di poesie e sceneggiature per il cinema e soprattutto alla regia di documentari. Ne realizzò quasi duecento, particolarmente nel campo dell’arte. Il suo film più noto è Flashback che venne selezionato per la partecipazione al Festival di Cannes 1969. È morto nel 2008 all’età di 84 anni.

 

 

 

  • Organizzato da: SIFFF
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Seoul