Concerto per violino di Haesung Choe
Data e ora: 26 Marzo 2019 alle 19.30
Luogo: Ilshin Hall (98, Hannam-daero, Yongsan-gu, Seoul, Republic of Korea)
Prenotazioni: http://naver.me/Gd5wOB8B
Franco Donatoni : Argot for solo violin (1979) (15′)
Luciano Berio : Duetti for 2 violins (1979-1983) (4’)
No.5 Maja
No.29. Alfredo
No.24 Aldo
Salvatore Sciarrino : 6 Capricci for solo violin (1976) (22′)
1. Vivace
2. Andante
3. Assai Agitato
4. Volubile
5. Presto
6. Con brio
Luciano Berio : Duetti for 2 violins (1979-1983) (3’)
No.6 Bruno
No.14. Pierre
No. 27 Alfredo
Luciano Berio : Sequenza VIII for solo violin (1976) (14′)
Luciano Berio : Duetti for 2 violins (1979-1983) (4’)
No.20 Eduardo
Violinist Haesung Choe:
La violinista Haesung Choe ha frequentato il liceo artistico di Seoul, si è laureata all’Università Nazionale delle Arti della Corea, ha conseguito il master all’Università di Musica di Manhattan e ha ottenuto un premio speciale per solista dalla commissione del Conservatorio di Lusanna in Svizzera.
Ha partecipato ai maggiori festival Europei come quelli di Genova, Milano, Parigi, Varsavia, Venezia, e su invito si è esibita al Festival musicale di São Luís e al Festival nazionale di Tongyeong con un repertorio solista che coprende i brani dei piu’ grandi violinisti della nostra epoca come Iannis Xenakis, Luciano Berio, Luigi Nono, Heinz Holliger, Isang Yun, e altri. Tali esibizioni hanno riscontrato un tale successo da esser state mandate in onda da varie stazioni radiofoniche come quella svizzera Espace 2 e Radio Australia. Inoltre, come solista ha collaborato con l’Orchestra sinfonica di Seoul, l’Orchestra di Gunsan, l’Orchestra di Timisoara, l’Orchestra da camera di Losanna e altre ancora.
In quanto musicista di orchestra da camera, Haesung Choe è stata membro della Camerata de Lausanne. Inoltre, insieme ad Antonio Politano ha fondato l’eccezionale duo Octopus, composto da violino e flauto dolce e il repertorio si è esteso, includendo brani composti appositamente per loro.
È stata membro del quartetto di strumenti a corda “Gaia”, fondato con alcuni colleghi dell’Orchestra di Seoul, e il gruppo si è esibito nella serie di concerti intitolata “The Art of String Quartet”. Tra esibizioni programmate e quelle su invito, il quartetto ha pubblicato un album comprendente brani di Tchaikovsky e Borodin.
Prima di tornare in Corea si è esibita come primo violino nell’Ensemble Contrechamps di Ginevra e, collaborando con compositori come George Benjamin, Beat Furer, Michael Jarel e Helmut Lachenmann, si è esibita sui principali palcoscenici europei, incluso quello svizzero. Attualmente è membro dell’orchestra sinfonica di Seoul.