Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Studiare in Italia

Uni-Italia

Costituita il 30 luglio 2010 tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell`Università e della Ricerca, il Ministero dell`InternoUni-Italia ha l`obiettivo di favorire l`attrazione di studenti e ricercatori stranieri verso le università italiane, attraverso l`attività di promozione dell`offerta formativa italiana, e di favorire la cooperazione universitaria fra l`Italia e gli altri Paesi. È presente, oltre che in Cina, anche in India, Indonesia, Iran e Vietnam.
Dal 15 marzo 2022 ICE-Agenzia e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane hanno fatto il proprio ingresso in Uni-Italia, dando così nuovo respiro all`Associazione, fornendo nuovi e ulteriori campi di expertise e conoscenze fondamentali per la promozione dell`offerta italiana.
I Centri Uni-Italia presso le Ambasciate italiane all`estero si occupano di fornire informazioni sull`offerta formativa agli studenti interessati a proseguire i propri studi in Italia, offrono supporto nelle procedure di preiscrizione e forniscono la propria assistenza alle università straniere interessate a stringere collaborazioni con le università italiane.
Inoltre, i Centri Uni-Italia promuovono insieme agli Istituti Italiani di Cultura e alle Ambasciate la diffusione della cultura e della lingua italiana.
In Italia, l`Associazione fornisce assistenza agli studenti stranieri per tutta la durata della loro permanenza al fine di facilitarne l`integrazione nel nuovo contesto sociale, accademico e culturale.

https://www.uni-italia.net/uni-italia-association

 

Per ricevere info utili

https://www.uni-italia.net/registration-form

 

Study in Italy

sito del Maeci per ricerca facolta’ e bandi di studio del governo italiano

https://studyinitaly.esteri.it/it

 

UNIVERSITÀ

Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Quali e quante sono

Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso:

Iscrizioni di studenti stranieri

Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sui posti loro riservati tramite il motore di ricerca Cineca e in un’apposita sezione del sito MIUR.

Le residenze universitarie della CCU costituiscono soluzioni notevolmente competitive in termini di rapporto qualità/prezzo e sono ubicate in 14 città italiane.
Nell’ambito della CCU si potrà altresì segnalare l’eccellenza dei collegi della Fondazione RUI (www.fondazionerui.it ) e Camplus (www.camplus.it ).

” L’IIC ed il M.A.E. non si assumono responsabilità per eventuali danni derivanti dalla scelta di una delle suddette residenze universitarie ”.

 

SCUOLE

Notizie generali sul sistema scolastico italiano e notizie utili si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Quali e quante sono

La lista completa delle scuole di ogni ordine e grado è consultabile con i seguenti motori di ricerca:

 

ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

 

DIVENTARE DOCENTI DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA